Ad Istanbul abbiamo vissuto un concitatissimo ultimo minuto di qualifiche, con Webber, Button e Vettel (in quest’ordine) che si sono scippati a vicenda la pole position.
Il tedesco della Red Bull-Renault, con un tempo finale di 1’28″316 artiglia la sua seconda pole stagionale, dopo Shanghai, e la sua terza in carriera. Si segnala che la pole di Vettel è la sua prima assoluta sull’asciutto.
Al secondo posto troviamo appunto Jenson Button, che segue a 105/1000 con la sua BrawnGP. Terzo il suo compagno di scuderia Rubens Barrichello, col tempo di 1’28″579. Mark Webber e la sua Red Bull-Renault non vanno al di là del quarto tempo, nonostante la breve illusione della pole all’ultimo minuto. 1’28″613 il tempo dell’australiano. Quinta posizione per Jarno Trulli e la sua Toyota (1’28″666), che precede le due Ferrari di Kimi Räikkönen (1’28″815) e Felipe Massa (1’28″858), apparse abbastanza in palla, specie considerando i carichi di benzina.
Fernando Alonso, nonostante un’escursione alla curva 8, porta la sua Renault all’ottavo posto, col tempo di 1’29″075, 116/1000 davanti alla Williams-Toyota di Nico Rosberg. Decimo posto per il redivivo Robert Kubica su BMW-Sauber: 1’29″357 il suo riscontro cronometrico.
Gli eliminati nella Q2 sono l’altra BMW-Sauber di Nick Heidfeld, l’altra Williams di Kazuki Nakajima, Timo Glock con la seconda Toyota, Heikki Kovalainen sulla McLaren, e Adrian Sutil con la Force India.
I piloti fuori in Q1: il sempre più inerme campione del mondo Lewis Hamilton con l’altra McLaren, oltre a Piquetinho con la seconda Renault, nonché le due Toro Rosso di Buemi e Bourdais, inframmezzate da Fisichella con l’altra Force India.
I pesi.
Da inizio stagione la FIA rende pubblici i pesi delle monoposto, carburante incluso, dopo le qualifiche. Eccoli ordinati per posizione sulla griglia:
Pilota Peso
1. Vettel 649.5
2. Button 655.5
3. Barrichello 652.5
4. Webber 656.0
5. Trulli 652.0
6. Räikkönen 658.0
7. Massa 654.0
8. Alonso 644.5
9. Rosberg 660.0
10. Kubica 664.0
11. Heidfeld 681.5*
12. Nakajima 680.4*
13. Glock 689.0*
14. Kovalainen 665.0*
15. Sutil 668.5*
16. Hamilton 696.5*
17. Piquet 689.6*
18. Buemi 686.5*
19. Fisichella 688.5*
20. Bourdais 701.0*
(*) NOTA: Per i posti dall’undicesimo in giù, il peso è soltanto “dichiarato”.
Come si nota, Vettel ha un peso di 6 Kg inferiore di Button. Questo potrebbe significare che il tedeschino cercherà sicuramente di fuggire in partenza.
Alonso è il pilota più leggero, con 644.5 Kg. Bourdais vince l'”autobotte” per oggi: ben 701 Kg, tutti per una gara che parte dall’ultima posizione.
Ferrari medio-pesanti, con Massa 654 Kg e Räikkönen, sempre più pesante del suo compagno di squadra, 658.
A domani per la cronaca della gara!
Ci si rilegge su queste pagine…
“artiglia la sua seconda pole stagionale”? Non ti starai mica mazzonizzando pure tu? :-p
LOL! 😀
Ho avuto una botta di sfiga non indifferente: stavo scrivendo, ed ho sentito quella frase, e allora mi è entrata nella mente (come un tarlo, direi), ed ho finito per scriverla nell’articolo.
Ora spero solo di non aver “preso il virus”, e magari di non cominciare l’articolo della gara con “Un cordiale saluto a tutti”! 😀
Pingback: GP Turchia 2009, la cronaca essenziale « Passione Motori